Due gironi a seconda della categoria, una giuria tecnica d’eccezione, grande entusiasmo e il solito spirito sportivo che ci contraddistingue.
Vi aspettiamo!
Le Società che desiderano iscriversi ai MEETING OKEOACADEMY, dovranno inviare domanda via mail a info@okeoacademy.com inserendo:
• Nominativi dei componenti della/e squadra/e
• Categoria di appartenenza prescelta per ogni squadra
• Descrizione della musica scelta (tema, BPM, brani scelti e durata)
Per informazioni dettagliate a riguardo, si rinvia al REGOLAMENTO in formato .pdf scaricabile online.
Clicca qui per guardare i video tutorial degli esercizi obbligatori.
Per ulteriori informazioni gaia@okeoacademy.com / gaia.morizzo@gmail.com
Il 3 novembre si è svolto il 2° MEETING OKEOACADEMY COMPETIZIONE DI AQUAFITNESS IN ACQUA BASSA. Un’edizione da record con ben 17 squadre in gara, divise in due gironi a seconda del livello. Si sono esibite con grande spirito sportivo davanti una giuria che ha valutato la tecnica e l’espressione artistica. L’aspettativa di questo nuovo circuito nascente nell’ambito delle competizioni di aquafitness sul territorio italiano, è stata ampiamente soddisfatta.
Le squadre si sono esibite dapprima in una eliminatoria: i primi quattro team si sono poi sfidati in una finale altamente competitiva, dove le atlete hanno dato il massimo, facendo spesso ribaltare i giudizi della giuria tecnica.
Ed ecco quindi i risultati del 2° MEETING OKEO ACADEMY DI AQUAFITNESS
I nostri complimenti a tutte le squadre, vincitrici e non, per aver reso questo evento ancora più bello e importante. In attesa delle nuove date per l’anno 2020, vi invitiamo a guardare la gallery fotografica e a prendere nota delle modalità di iscrizione e partecipazione per il prossimo evento Okeo Academy Aquafitness.
L’esigenza di creare un COMPETIZIONE INTERSOCIALE di AQUAFITNESS in ACQUA BASSA, un MEETING OKEOACADEMY, nasce dal desiderio di offrire a tutte le società sportive, appassionate all’aquafitness, l’opportunità di confrontarsi, di mettersi in gioco e di valorizzare quest’attività mostrando diversi approcci e metodologie di lavoro.
Lo spirito è amatoriale; l’obiettivo è di diffondere questa disciplina vista in un’ottica di sana competizione. L’impronta OKEO nell’elaborazione del regolamento del MEETING si evidenzia nella valorizzazione della
capacità di lavorare e “sentire” l’acqua, di sfruttarla con appoggi e spinte
massimizzazione dell’energia che scaturisce da ogni gesto motorio
creatività della costruzione coreografica
musicalità
I criteri di valutazione e i principi fondamentali presenti nel regolamento, seguono le linee guida dell’OKEO METHOD: acquaticità, energia, esplosività, movimento d’acqua e dinamicità.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.